Ricucire il mondo con Maria Lai
Cagliari-Nuoro-Ulassai il percorso artistico di Maria Lai in tre mostre curate da MAN e Stazione dell'Arte
20/08/2014
Ricucire il mondo, tessendo trame di giochi serissimi con l’ansia d’infinito di una carpetta ansiosa di precipizi…È questo che che raccontano le tre mostre Cagliari-Nuoro-Ulassai dedicate al percorso artistico della grande Maria Lai, una donna, un’artista, una poetessa e una pioniera di un modo speciale di vedere il mondo.
Artista è riduttivo per una grande anima come Maria Lai, chiamarla artista la rinchiude in una definizione delimitata da paletti che la sua arte non poteva permettersi.
La sua visione del mondo e la sua poetica le hanno fatto vivere 94 anni di giochi serissimi, con un’anima da eterna bambina che con la sua visione fanciullesca del mondo riusciva a trovare nel più piccolo gesto e nella più insignificante delle cose la gioia di vivere.
Le tre mostre curate dalla Stazione dell’Arte di Ulassai e dal MAN di Nuoro ripercorrono l’intero percorso artistico della piccola grande Maria, partendo dall’inizio negli anni ’40 con la mostra di Cagliari e arrivando alla contemporaneità nelle mostre di Nuoro e Ulassai.
Tre esposizioni da vedere, vivere e respirare, fare proprie, ma sopratutto da conservare nel cuore respirandole giorno per giorno con l’anima.
Tiziano Demuro